Edvard Hagerup Grieg nacque a Bergen in Norvegia il 15 giugno 1843.
Grieg ricevette i primi insegnamenti di musica a casa da sua madre, poi al Conservatorio di Leipzig dove studiò pianoforte e teoria musicale.
La musica di Grieg si sviluppò durante il Romanticismo tedesco e riflette questo periodo artistico. Grieg era padrone di tutti gli schemi musicali.
La musica di Grieg rispecchia la comparsa del nazionalismo norvegese e cattura la melodia floreale ed il ritmo orgoglioso del paese nordico.
Il suo stile nazionalistico gli ha fatto guadagnare il nomignolo di "Chopin del Nord". Grieg fu un musicista nazionalista Scandinavo.
Grieg, insieme al compositore norvegese Rikard Nordraak, fondò la Società Euterpe, che promosse la musica Scandinava.
Nel 1867, un anno dopo la morte prematura di Nordraak (aveva 23 anni), Grieg frequentò l' Accademia Norvegese di Musica. Nello stesso anno sposò la cugina Nina Hagerup, alla quale dedicò i suoi successivi lavori.
Per il suo stile nazionalista, il governo norvegese gli concesse un salario annuale di 1600 corone per favorire i suoi sforzi di composizione musicale.
La popolarità di Grieg crebbe in tutta l' Europa, e Grieg fu ammirato da Brahms e Tchaikovsky per la sua bravura. Il successo di Grieg, comunque, non intaccò la sua natura solitaria.
Grieg rimase per diversi anni nel suo isolamento e lontano dalla attenzione del pubblico, pur continuando a comporre musica regolarmente; visse il resto della sua vita nella sua casa a Troldhaugen, vicino alla città natale di Bergen.
Il giorno della sua morte, il 4 settembre del 1907, fu un giorno di lutto nazionale per la Norvegia e gli fu fatto un funerale di stato.
I suoi resti sono stati cremati e buttati da una rupe sopra i fiordi di Troldhaugen.
"Morning Mood"